Studi di fattibilità
La nostra offerta comprende un gruppo di esperti con competenze in diversi settori, dall'analisi dei mercati alla pianificazione finanziaria, che può supportare i clienti nell'analisi di fattibilità di un progetto infrastrutturale.
Gli studi di fattibilità sono documenti che offrono un'analisi dettagliata di un progetto, inclusi i suoi costi, benefici, rischi e benefici finanziari. Gli studi di fattibilità valutano anche l'impatto ambientale e sociale di un progetto e le possibili conseguenze legali e vengono realizzati attraverso lo studio e le analisi di seguito elencate:
- Reperimento di tutta la cartografia di base e vincolistica delle aree potenzialmente idonee dove dovrà essere ubicato il sito di Impianto;
- Esecuzione di uno screening che evidenzierà:
- i principali vincoli urbanistici ed ambientali gravanti sull’area
- verifica circa la conformità o l’individuazione di eventuali criticità rispetto alle norme vigenti
- le caratteristiche generali dei siti (morfologia, accessibilità, presenza di fabbricati)
- le eventuali interferenze con infrastrutture a rete desumibili da cartografie (linee elettriche, metanodotti, condotte acquedotto, consorzio di bonifica ecc.)
- lo stato delle attività analoghe in corso (realizzate o in iter autorizzativo)
- Sopralluoghi finalizzati all’approfondimento dei seguenti aspetti:
- verifica in sito della accessibilità dei luoghi di previsto impianto
- verifica in sito della presenza e dello stato dei fabbricati
- verifica visiva di eventuali interferenze non desumibili da cartografia
- verifica della potenzialità energetica del sito di impianto
- Definizione della soluzione progettuale